Aggirare i filtri VoIP con una VPN privata di OpenVOIP
La tecnologia VoIP ha raggiunto un elevato livello di stabil à, tanto da risultare ormai del tutto assimilabile alla telefonia analogica tradizionale per qual à e performance. Per questo motivo, le Aziende che adottano il centralino virtuale di OpenVOIP utilizzano il servizio con facil à e, una volta avvenuta la prima configurazione, imparano presto a sfruttarne le innumerevoli funzional à. In rari casi, però, può succedere che - anche se configurato correttamente - il centralino presenti continue disconnessioni degli interni telefonici associati. Quando ciò accade, non dipende da un malfunzionamento del centralino OpenVOIP, ma probabilmente dalla presenza di blocchi e filtri imposti dai gestori di connettiv à (erogatori di ADSL) nei confronti del traffico VoIP. Il traffico dati sul protocollo SIP (utilizzato per la fonia VoIP) viene in pratica disturbato o del tutto bloccato da un'impostazione di connettiv à decisa dall'operatore. In altri casi, invece, può essere il router in dotazione a presentare dei filtri VoIP che impediscono agli interni telefonici associati al centralino virtuale di funzionare correttamente. Esiste una soluzione? OpenVOIP risponde di sì e spiega nei dettagli in cosa consiste.
Metodi per superare i filtri anti VoIP
Quando si riscontra un problema simile a quello appena descr to, la prima cosa da fare è verificare che il proprio operatore ADSL non stia applicando un blocco al traffico che passa sul protocollo SIP (maggiori informazioni qui).
Il secondo step è la verifica delle impostazioni del router e l'eventuale configurazione del firewall per l'apertura delle porte di comunicazione relative al traffico VoIP.
Se tutto questo non dovesse bastare e l'operatore ADSL non intendesse rimuovere i filtri, esiste la possibil à di richiedere allo staff di OpenVOIP la configurazione di una rete VPN (Virtual Private Network) dedicata al proprio centralino e pensata per garantirne un funzionamento ottimale anche in presenza di filtri VoIP.
Come funziona la rete VPN per il centralino di OpenVOIP
Per l'attivazione di una rete VPN tra la centrale di OpenVOIP e i singoli telefoni in uso nel centralino virtuale, i nostri tecnici installeranno in centrale un certificato master specifico per il cliente e dei certificati slave (o secondari) nei telefoni, con una procedura che varierà a seconda del modello di telefono.
L'installazione avverrà da remoto, perciò non occorrerà che i nostri tecnici raggiungano la vostra sede.
Una volta stabil a la VPN, il traffico dati VOIP viene canalizzato in questo tunnel di connessione privata e i dati vengono trasmessi in maniera cifrata. Questo meccanismo consente di aggirare i filtri imposti al traffico VOIP e di utilizzare normalmente i telefoni nonostante il blocco.
L'esperienza d'uso del centralino di OpenVOIP e dei telefoni non subirà alcun cambiamento, ma le vostre comunicazioni saranno più stabili e protette.
Per conoscere nei dettagli la nostra soluzione o sapere come attivarla per la vostra utenza, contattate il Servizio Clienti.
Sposta in Opzioni - Meta info Parole chiave filtri voIP, aggirare filtri VoIP, rete VPN Descrizione Costruire una rete VPN per aggirare i filtri VoIP imposti da alcuni operatori di rete: la soluzione di OpenVOIP che supera i filtri anti VoIP! T olo: Aggirare filtro VoIP Modifica Annulla e Torna Indietro OpenVOIP - servizi@openvoip.
Tags: