Tra le funzioni del centralino virtuale proposto da OpenVOIP, previste esclusivamente nel contratto Voip Full, merita certamente una attenzione particolare l'IVR (Interactive Voice Response).

L'IVR è un sistema automatizzato in grado di riprodurre un messaggio registrato all'arrivo di una chiamata su un determinato numero geografico e di interagire con il chiamante tramite la tastiera telefonica, grazie all'interpretazioni dei toni associati ai singoli tasti (DTMF). Il risultato è un servizio di risposta automatica con possibilità di indirizzare la chiamata fino a 10 interni differenti (tanti quanti sono i tasti della tastiera, quindi da 0 a 9).

Nella realtà è quindi possibile chiamare e sentire la voce registrata e poi passare la chiamata all'amministrazione, ai tecnici ecc... ecc...

Il servizio di IVR proposto da OpenVOIP permette di gestire esclusivamente un IVR di primo livello: a seguito della pressione di un tasto si viene dirottati sul singolo interno e non si ha possibilità di effettuare ulteriori scelte.

Vediamo ora come sia possibile aggirare questa limitazione e realizzare un IVR multilivello tramite OpenVOIP.

Poichè l'IVR viene configurato su un determinato numero geografico, è sufficiente creare più IVR di primo livello su differenti geografici e collegarli insieme... bla bla bla...